COMUNICATORI SIMBOLICI


Un generico comunicatore simbolico è costituito da un dispositivo elettronico che si presenta al disabile come un pannello su cui sono raffigurate sovrapposte figure, simboli e/o parole cui viene attribuito un significato comunicativo. La scelta di una fra le opzioni proposte avviene tramite un sistema di input personalizzato (scansione, tasti ingranditi, …).
I comunicatori che vanno sotto il nome di VOCAs (Voice Output Communication System) normalmente consentono di associare alla scelta delle singola figura o simbolo, l’emissione di un parola o di una frase pre-registrata; nel caso si tratti di comunicatori alfabetici, la digitalizzazione del suono può essere sostituita dalla sintesi vocale.
Mentre in Italia l’utilizzo di questi strumenti e di queste tecniche è ancora minimo, nei paesi del nord Europa e nell’America del Nord, dove la cultura della Comunicazione Alternativa e Aumentativa è più consolidata, è frequente incontrare persone disabili che comunicano autonomamente, con rapidità ed efficienza, mediante linguaggi simbolici e comunicatori portatili.